La Tracheite
Nuovo approfondimento per la salute dei nostri amici a quattro zampe con il nostro medico veterinario. Questa volta ci parlerà di una patologia comune negli umani ma che può interessare anche l'universo canino: la Tracheite.
Intervista
Anche i cani possono avere la Tracheite?
Certo, anche i nostri amici a quattro zampe possono averla.
Esattamente in cosa consiste?
La tracheite non è nient'altro che un'infiammazione della trachea, ossia quel lungo condotto cilindrico collocato tra laringe e bronchi.
Come fa il padrone a rendersi conto che qualche cosa non va?
Il padrone che porterà il cane a visita ci riferirà episodi di tosse che possono presentarsi come sporadici o frequenti, lievi o intensi, accompagnati talvolta da espulsione di saliva o addirittura da conati di vomito.
Come si combatte?
Per combattere la tracheite bisogna capire qual è la causa che ha scatenato la tosse. Le cause sono diverse, come ad esempio gli sbalzi repentini della temperatura: proprio con l'arrivo dell'inverno il cane, andando a passeggio, subisce lo sbalzo termico passando dal caldo tepore casalingo al freddo presente all'esterno. Può essere di natura virale, di natura batterica, parassitaria, allergenica; può essere dovuta alla presenza di corpi estranei; può essere anche dovuta a lesione della trachea: collari troppo stretti favoriscono il restringimento del lume tracheale in cani già predisposti, da qui la tosse provocherà l'infiammazione della trachea che a sua volta scatenerà una tosse perpetua entrando in un circolo vizioso. La causa potrebbe essere anche secondaria a patologie più gravi come quelle cardiache o, nella peggiore delle ipotesi, tumorali.
Quale tipo di prevenzione?
La prevenzione, come la terapia, dipende dalla causa. Se siamo in presenza di cause traumatiche, come i collari stretti, ne eviteremo l'uso preferendo l'utilizzo di pettorine. In caso di sbalzi termici lo porteremo a passeggio nelle ore un po’ più calde o con le dovute accortezze. Se parliamo di una tracheite di origine virale eviterei le aree cani: ricordate che in quel caso il vostro cane può trasmettere questa patologia. In caso di tosse secondaria ad altre patologie ci concentreremo innanzitutto nella risoluzione della causa primaria.