Tour Dog Friendly a Roma: il progetto di Katia & Breon
Volete scoprire i segreti di Roma in compagnia dei vostri amici a 4 zampe? Quante volte avete desiderato di visitare i luoghi storici della Capitale… e perché no, in compagnia del vostro cane?
Il fascino unico, la storia raccontata in ogni colonna, in ogni sampietrino, in ogni lastra di marmo… la città eterna da esplorare ed assaporare con i nostri compagni di vita. Ora è possibile farlo, grazie all’attività organizzata da Katia Cutrone e Breon O’Farrell, che hanno unito le proprie competenze per creare dei veri e propri tour dog friendly.
Katia è una guida turistica, Breon è un addestratore: il connubio perfetto per conciliare la possibilità di effettuare visite guidate nei luoghi più rappresentativi di Roma, portando i propri cani in sicurezza. L’idea nasce un paio di anni fa, quando Katia e Breon organizzarono alcune passeggiate al
Katia Cutrone e Breon O’Farrell
Parco degli Acquedotti, con l’intenzione di accostare una gita culturale ad una scampagnata con i propri amiconi. Già i primi incontri ebbero un grande successo.
Ora vogliono lanciare un tour al centro di Roma, focalizzato sugli animali nella storia, nella religione,
nell’arte e il Bernini. L’appuntamento è fissato nei pressi di Largo di Torre Argentina, più precisamente nei giardini di piazza Benedetto Cairoli, lungo via Arenula, una zona verde recentemente ripulita e curata, in cui si comincerà con un’introduzione storica. Da lì si continuerà per Largo Argentina (tenete ben stretti i vostri cani perché chi è di Roma sa che è un posto frequentato dai gatti), si passerà per il Pantheon e poi ci sarà uno stop all’obelisco della Minerva per iniziare il focus sul Bernini. In seguito ci si incamminerà alla volta della Basilica di Sant’Eustachio e di Piazza Navona.
Qui sarà d’obbligo parlare della meravigliosa Fontana dei Quattro Fiumi, plasmata dall’scultore e architetto tra il 1648 e il 1651. Il tragitto è molto suggestivo e tranquillo, lontano dal traffico, infatti ci si potrà addentrare negli stupendi vicoli che esprimono l’unicità di Roma; lasciandosi alle spalle Piazza Navona sarà la volta di Santa Maria della Pace e Via dei Coronari, dove è prevista una pausa, per poi cambiare sponda del Tevere passando per Ponte Sant’Angelo, Piazza San Pietro e concludere, infine, nel parco che circonda Castel Sant’Angelo.
Durante tutto il tragitto, i partecipanti potranno stare tranquilli e contare sulla figura vigile di Breon, che risponderà a tutti gli interrogativi e le curiosità sul relazionarsi con il proprio amico a quattro zampe. Allo stesso tempo, dunque, il tour potrà essere un’occasione perfetta per rafforzare l’interazione con il proprio cane, farlo socializzare con gli altri, capire come comportarsi quando siamo in strada con loro, i comandi che dobbiamo dargli, la loro psicologia e le reazioni ai tanti stimoli che li circondano; può essere, inoltre, un’opportunità fantastica per cominciare a far conoscere il mondo al proprio cucciolo.
Una mattinata, quindi, che avrà come protagonisti i nostri amici a spasso nella storia con i propri padroni!
La passeggiata avrà una durata di circa 2 ore. E’ possibile prenotarsi via e-mail specificando il numero dei partecipanti sia a 2 che a 4 zampe!!
Per maggiori informazioni sui tour dog friendly clicca qui
Per maggiori informazioni su Breon e il suo lavoro di addestratore clicca qui